Circolo informatico Torino News
Tutte le novità sui corsi del Circolo. Seguici anche su Facebook!
Scaricare App
Scritto il 19 Ott 2022
Scaricare app corrisponde alla procedura per scaricare le applicazioni su smartphone e tablet.
Nei nostri dispositivi sono già presenti delle applicazioni base come fotocamera, galleria, telefono ma possiamo aggiungere anche app utili che non sono presenti quando compriamo il nostro smartphone o tablet.
- Scaricare app da PlayStore per Android
- Scaricare app da AppStore per Apple
- Gestione app a pagamento
Fotocamera e Galleria
Scritto il
Gli smartphone e tablet ci permettono di fare foto e video, utilizzando le principali funzioni che abbiamo a disposizione come il flash, lo zoom, scegliere quale fotocamera utilizzare se frontale o per i selfie.
Occorre conoscere come gestire la galleria e come scaricare le foto sul computer o sui cloud per liberare la memoria del dispositivo.
- Scattare fotografie
- Girare Video
- Opzioni di scatto
- Gestione della galleria
- Modificare Immagini e Video
- Scaricare foto e video su computer/li>
App Telefono – Rubrica e Messaggi
Scritto il
Sono le 3 applicazioni base presenti nei nostri smartphone. Telefono e Rubrica sono strettamente collegate.
L’app messaggi è il raccoglitore dei vecchi e cari SMS, oggi meno utilizzati per l’invio perché sostituiti dall’app Whatsapp, sicuramente ne riceviamo di pubblicitari, ma anche utili da parte del nostro gestore telefonico, dalla banca o per ottenere codici di accesso come per esempio lo SPID.
- Effettuare telefonate
- rispondere alle chiamate
- Azioni durante le chiamate
- Gestione dei contatti in rubrica
- Inviare e leggere SMS
- Cancellare SMS
Scritto il
Questa applicazione è entrato a far parte dell’uso quotidiano del nostro smartphone , in sostituzione dei vecchi sms, che in realtà esistono ancora e possono essere utilizzati per inviare messaggi alle persone che non hanno uno smartphone. Il grande punto di forza di whatsapp è, oltre al semplice invio di testi, quello di spedire immagini e video, mandare messaggi vocale, creare gruppi di persone e fare videochiamate.
- Scaricare app Whatsapp
- Lettura messaggi
- Scrittura e risposta di messaggi
- inviare foto e video
- Condividere contenuti
- Gestione contatti
- Gestione Gruppi
- telefonate e Videochiamate
Posta elettronica certificata: PEC
Scritto il
La posta elettronica certificata ha la funzione di attribuire valore legale ai messaggi e agli allegati che vengono inviati a un destinatario.
- Registrazione e pagamento alla Pec
- Accesso alla propria PEC
- Lettura email ricevute
- Scrivere nuove mail
- Rispondere ed inoltrare email ricevute
- Cancellare le email
- gestione allegati
Casella di posta
Scritto il
L’indirizzo email è da considerare la versione digitale della buca delle lettere. Accessibile da tutti i dispositivi permette una più rapida gestione delle comunicazioni.
- Accesso alla propria casella di posta
- Lettura email ricevute
- Scrivere nuove mail
- Rispondere ed inoltrare email ricevute
- Cancellare le email
- Gestione mail Spam
- Riconoscere email pericolose
- gestione allegati
- Gestione della rubrica
Comandi base di Tablet e Smartphone
Scritto il 11 Gen 2012
Si impara ad utilizzare il proprio tablet e smartphone, per capirne le principali funzioni e per saperlo gestire nella configurazione.
Cosa si impara:
- Funzioni dei tasti laterali
- Funzione dei comandi frontali
- Spostamento app e disinstallazione
- Gestualità: tap, zoom, tenere premuto
- Gestione abbonamento telefonico e connessione dati
- Gestire il collegamento alla linea Wi-fi
- impostare codici di sblocco e gestione Pin
- Funzioni base app Impostazioni: suoneria, localizzazione, bluetooth, modalità aereo,
- Gestione dello spazio della memoria.
Gestione abbonamento telefonico smartphone e tablet
Scritto il 08 Feb 2018
Quanti gigabyte ho nel mio abbonamento? Quanti ne ho consumati? Coma mai il mio credito scende sempre?? Come mi comporto quando sono all’estero?? Queste sono le principali domande che ci si pone in relazione all’abbonamento del proprio smartphone e tablet.
- controllo del credito mediante apposta app.
- ricarica tramite internet del credito.
- blocco dei possibili servizi in abbonamento che possono causare prelievi del credito.
- bloccare numeri delle telefonate indesiderate.
- gestione della segreteria telefonica (attivazione, disattivazione, ascolto messaggi)
- gestione delle impostazioni quando si è all’estero.
- uso del tethering (passaggio della connessione internet da un dispositivo all’altro quando non si è sotto wi fi).