Circolo informatico Torino News
Tutte le novità sui corsi del Circolo. Seguici anche su Facebook! ![]()
CASELLA DI POSTA
Scritto il 04 Mag 2023
- Creazione casella di posta (nel caso non si possegga).
 - Controllo credenziali di accesso della/e caselle già in possesso.
 - Gestione posta in arrivo.
 - Invio nuove email.
 - gestione rubrica indirizzi.
 - Visione allegati (salvataggio e stampa).
 - Invio di allegati.
 - Gestione email indesiderate.
 - Creazione cartelle tematiche per archivio on line.
 - Configurazione mail sui diversi dispositivi.
 
PRENOTAZIONE VIAGGI
Scritto il
- Descrizione principali siti per le prenotazioni di treni, voli, hotel e casa vacanze.
 - Registrazione alla piattaforma di interesse.
 - Verifica delle credenziali in possesso in caso di precedente registrazione.
 - Utilizzo delle principali funzioni della piattaforma
 - Ricercare informazioni utilizzando i filtri.
 - Procedura di prenotazione e pagamento.
 - Visualizzazione dei biglietti ed eventuale stampa.
 - Cosa fare il giorno della partenza o dell’arrivo.
 
I SOCIAL NETWORK: Facebook, Twitter, Instagram
Scritto il
- Descrizione delle principali differenze tra i vari social network.
 - Registrazione al social network di interesse.
 - Verifica delle credenziali in possesso in caso di precedente registrazione.
 - Utilizzo delle principali funzioni del social.
 - Ricerca delle informazioni.
 - Funzioni richiesta di amicizia e Follower.
 - Pubblicazione di post.
 - Scaricamento dell’app relativa al social.
 
Nella lezione viene trattato un solo social a scelta.
ACQUISTI CON AMAZON
Scritto il
- Registrazione al sito.
 - Controllo credenziali in possesso in caso di precedente registrazione.
 - Inserimento dati relativi all’indirizzo di spedizione.
 - Inserimento dati relativi al metodo di pagamento.
 - Visione procedura di ricerca prodotti.
 - Gestione del cestino.
 - Procedura di finalizzazione dell’acquisto.
 - Procedura in caso di reso.
 
CONFIGURAZIONE NUOVA STAMPANTE
Scritto il
DURANTE LA LEZIONE:
- Procedura di configurazione alla prima accensione.
 - Collegamento alla linea Wi-fi (se presente).
 - Collegamento con i vari dispositivi (computer, smartphone e tablet).
 - Stampa di prova per verifica del funzionamento.
 - Impostazioni relative alla funzione scanner.
 - Visualizzazione dei passaggi per scannerizzare.
 - Prove di scansione.
 
CONFIGURAZIONE E PRIMA ACCENSIONE NUOVO COMPUTER
Scritto il
- Procedura di configurazione prima accensione.
 - Trasferimento dati dal vecchio al nuovo dispositivo.
 - Configurazione della/e caselle di posta.
 - Disposizione sul desktop delle icone più utilizzate.
 - Installazione dei programmi di interesse.
 - Configurazione della stampante (se presente)
 - Installazione Antivirus.
 
Per i programmi da installare che necessitano di licenza a pagamento occorre esserne in possesso al momento della lezione o acquistarla on line durante la lezione ma NON vengono venduti dal docente.
CONFIGURAZIONE E PRIMA ACCENSIONE NUOVO SMARTPHONE/TABLET
Scritto il
- Procedura di configurazione prima accensione.
 - Trasferimento dati dal vecchio al nuovo dispositivo.
 - Passaggio ed impostazione della rubrica telefonica.
 - Passaggio ed impostazioni messaggi Whatsapp.
 - Configurazione della/e caselle di posta.
 - Disposizione nella videata principale delle applicazioni più utilizzate.
 - Trasferimento app dal vecchio e nuovo dispositivo e rinserimento password di accesso.
 
RIPASSO COMANDI BASE COMPUTER
Scritto il
- Creazione di cartelle e sottocartelle.
 - Salvataggio di testi scritti.
 - Comandi copia/taglia e incolla.
 - Comando elimina
 - Comando rinomina.
 - Selezionare più icone contemporaneamente.
 - Stampare documenti o pagine internet.
 
PIATTAFORME STREAMING
Scritto il
- Descrizione delle principali piattaforme stremaing. (Netflix, Prime Video, Dazn, Raiplay)
 - Registrazione alla piattaforma di interesse.
 - Scelta e gestione pagamento abbonamento (quando richiesto)
 - Controllo delle credenziali in possesso se precedentemente iscritti.
 - Visione passaggi per accesso alla visione dei contenuti.
 - Visione dei pulsanti di gestione durante la riproduzione del video (sottotitoli, cambio lingue, pausa..)
 - Scaricamento dell’app sui diversi dispositivi.
 - Configurazione per visione su smartTV.
 
UTILIZZARE I CLOUD: Google Drive
Scritto il
- Spiegazione differenza tra archivio su computer e cloud.
 - Controllo delle credenziali di accesso su Google Drive.
 - Caricamento di documenti da computer al cloud.
 - Caricamento di cartelle da computer al cloud.
 - Creazioni di nuovi documenti direttamente nel cloud.
 - Scaricamento dell’app su smartphone e tablet.
 

