Circolo informatico Torino News
Tutte le novità sui corsi del Circolo. Seguici anche su Facebook!
Posta elettronica certificata: PEC
Scritto il 19 Ott 2022
La posta elettronica certificata ha la funzione di attribuire valore legale ai messaggi e agli allegati che vengono inviati a un destinatario.
- Registrazione e pagamento alla Pec
- Accesso alla propria PEC
- Lettura email ricevute
- Scrivere nuove mail
- Rispondere ed inoltrare email ricevute
- Cancellare le email
- gestione allegati
Casella di posta
Scritto il
L’indirizzo email è da considerare la versione digitale della buca delle lettere. Accessibile da tutti i dispositivi permette una più rapida gestione delle comunicazioni.
- Accesso alla propria casella di posta
- Lettura email ricevute
- Scrivere nuove mail
- Rispondere ed inoltrare email ricevute
- Cancellare le email
- Gestione mail Spam
- Riconoscere email pericolose
- gestione allegati
- Gestione della rubrica
Comandi base del Computer Base
Scritto il 05 Dic 2011
Si apprendono le principali funzioni e comandi che sono indispensabili per l’uso di qualunque attività che si voglia effettuare con il computer.
- accesso all’archivio
- creare cartelle e sottocartelle
- scrivere e salvare documenti
- utilizzo dei comandi copia/taglia e incolla
- eliminazione dei file presenti sul computer
- organizzazione dei documenti e fotografie in cartelle
- utilizzo della chiavetta Usb per trasferire i documenti
Navigazione Internet
Scritto il
Si imparano le principali funzioni del mondo di Internet. Strumento fondamentale anche nella quotidianità che permette di ottenere tutte le informazioni che si necessitano ed essere aggiornati sui principali argomenti a livello mondiale.
- Descrizioni dei princiapli browser
- Descrizione comandi finestra internet
- Inserimento e gestione Preferiti
- Cercare informazioni su Google
- Utilizzo dei wwww o URL
- Apertura siti in più schede
- Navigazione in incognito
Programma di scrittura Word
Scritto il
Si impara ad usare il programma Office Word che permette la composizione di documenti come lettere, biglietti di auguri, biglietti da visita, calendari personalizzati, anche con l’inserimento delle proprie immagini e fotografie all’interno della pagina scritta.
Cosa si impara:
- impaginazione di una lettera
- cambio della formattazione del testo: carattere, grandezza, colore e allineamento del testo
- gestione dei margini e dell’orientamento della pagina
- inserimento delle immagini all’interno del testo
- creazione di tabelle
- stampare il documento scritto
- copiare testi da altri documenti
- copiare testi da internet
- allegare il documento scritto
Programma Excel
Scritto il 11 Gen 2012
Si impara ad utilizzare il programma Excel per la creazioni di fogli di calcolo al fine di renderlo uno strumento che possa aiutare nella vita di tutti i giorni. Si possono creare dei file per la gestione della contabilità domestica, per la catalogazione dei libri, film e album musicali presenti in casa.
Cosa si impara:
- Gestione del testo all’interno delle celle e relativa formattazione.
- Conoscenza delle principali formule matematiche per ottenere i calcoli.
- Ordine dei dati inseriti nelle celle (alfabetico, numerico etc).
- Creazione di filtri per un facile reperimento dei dati da visualizzare.
- Creazione di grafici.
- Gestione delle principali formule.
- Formattazione condizionale.
- Creazione e gestione Tabelle Pivot.
- Opzioni di Stampa.
Programma Power Point
Scritto il
Si creano presentazioni complete di testi, immagini, musiche per la presentazione di progetti.
Utilizzando fotografie personali si possono creare anche presentazioni di viaggi o per creare biglietti di auguri.
- scaricare sul computer le foto presenti su smartphone e tablet
- inserire le fotografie all’interno del programma
- scrittura e gestione dei testi
- creazione di effetti in movimento
- Inserimento di transizioni
- Inserimento di animazioni.
- inserimento di colonne sonore
- salvataggio della presentazione.
Aggiornamenti del computer e antivirus
Scritto il 24 Gen 2018
Noi comunichiamo con il computer ma alle volte anche lui vuole comunicare con noi! Quando chiede di effettuare aggiornamenti di programmi e antivirus come ci si deve comportare? Durante la lezione verrà spiegato la procedura da seguire per avere sempre un computer aggiornato e protetto dai virus.
- Controllo e aggiornamenti del proprio antivirus
- Fare scansioni antivirus approfondite del proprio computer
- Controllo e degli aggiornamenti del computer.
- Aggiornare i principali programmi del proprio computer.
- Utilizzo di programmi per l’eliminazione di file che rallentano il computer.